Relazioni
Le relazioni sono facoltative e non
sostituiscono il programma d’esame. Possono essere svolte solo da coloro che
hanno frequentato. La loro ampiezza non deve essere inferiore
alle 10 cartelle (20.000 caratteri). È opportuno concordare la relazione con il
docente.
- La prospettiva come forma simbolica in Erwin Panofsky. (La relazione consiste in un’esposizione e
in un commento del testo di Panofsky.).
- Merleau-Ponty e la prospettiva. (La relazione può fondarsi
sulla lettura di M. Merleau-Ponty, L’occhio e
lo spirito, SE, Milano 1991 e su Il linguaggio indiretto e la voce
del silenzio in M. Merleau-Ponty, Segni,
Milano 1992).
- Astrazione ed empatia in Worringer
(la relazione consiste in un’esposizione ragionata di W. Worringer, Astrazione ed empatia, Einaudi,
Torino 1975).
- Profondità e spazio nella Teoria della visione
di G. Berkeley.
- Analisi e commento del primo capitolo di N. Goodman, I
linguaggi dell’arte, Il saggiatore, Milano, 1976.
- Analisi e commento di A. Danto,
La
storicità dell'occhio. Un dibattito con Noël
Carroll e Mark Rollins, Armando, Roma, 2008;
- Analisi e commento
di R. Hopkins, Picture,
image and experience, Cambridge University Press, Cambridge 1998.
- Percezione e formula in Ernst Gombrich
(Discussione del problema a partire da Arte e illusione, Einaudi,
Torino 1965).
- Analisi e commento di E. Kitzinger,
Il culto delle immagini. L’arte bizantina dal cristianesimo all’origine
dell’iconoclastia (1976), La Nuova Italia, Firenze 1992.
- Analisi e commento di G. Simmel,
Il volto e il ritratto, Il
Mulino, Bologna, 1982.
- Analisi e commento
di K. Walton, Transparent Pictures: On the
nature of photographic experience (1984).
- Analisi e commento di R. Scruton,
Photography and representation,
Critical Inquiry, Vol. 7, No. 3. (Spring,
1981).
- Analisi e commento di S. Sontag, Sulla fotografia, Einaudi Torino
2002
- Il problema della cornice (si può prendere spunto
per una discussione del tema e per una bibliografia dalle relazioni del
Seminario di Filosofia dell'immagine dell'anno 2000. Le relazioni sono
reperibili alla pagina del seminario all'indirizzo http://www.lettere.unimi.it/Spazio_Filosofico/leparole/indsem00.htm).