Giovanni Piana

Una ricerca ininterrotta. La lezione di Enzo Paci.

–  Articolo pubblicato su L’Unità, 3 agosto 1976, pochi giorni dopo la morte di Enzo Paci (21 luglio 1976) -

Una ricerca ininterrotta. La lezione di Enzo Paci (112.6 kB).

 

 

Una ricerca ininterrotta. La lezione di Enzo Paci.

 

E’ difficile scindere quello che fu il momento più sensibile della presenza di Paci nella cultura italiana – il momento in cui egli prese a parlare della fenomenologia di Husserl –  dall’ottimismo di una dimensione filosofica ritrovata e, nello stesso tempo, dal senso vivo di una tradizione culturale che si rinnova. Egli parlava allora di «ritorno» a Husserl: si trattava, dunque, anzitutto, di guardare indietro. Molto indietro. Prima del fascismo, prima del nazismo. E l’opera di Husserl a cui egli faceva essenzialmente riferimento — La crisi delle scienze europee — indica la direzione di questo ritorno. In essa il grande pensatore tedesco compiva una sorta di autointerpretazione del proprio itinerario intellettuale che implicava il ripensamento dei grandi fili conduttori della filosofia europea in un’ottica che confluiva in un’ appassionata protesta morale contro il nazismo insorgente. Quell’opera, pubblicata postuma nel 1954 e che Paci fece tradurre nei 1961, poteva essere letta come un’opera «attuale»: poteva essere intesa come una voce riscoperta che parla non soltanto alla sua epoca, ma anche alla nostra, proprio in forza della sua profonda ispirazione etica, di una messa in questione del senso e della portata della tradizione filosofica europea, nella quale risuona pressante l’istanza –  benchè tutta proiettata in una dimensione puramente speculativa – di un rinnovamento radicale.

La vicenda umana

Non c’è dubbio che, per Paci, questo «ritorno» significava anzitutto andare oltre un limite preciso. Il limite, ad un tempo, di punti di vista che avevano bisogno di trovare un centro effettivo intorno a cui ricomporsi; e di una impostazione complessiva in cui si risentivano ancora gli echi esistenzialistici delle sue precedenti formulazioni filosofiche.
 

Certo, fin dall’inizio egli aveva parlato di esistenzialismo «positivo», ma ciò non bastava a dare all’albero altre radici. Queste radici stavano certamente nella tragedia del fascismo e della guerra. Diciamo pure: in un modo di vivere e di interpretare questa tragedia, in un atteggiamento di fronte ad essa. Nella vicenda umana di Paci, l’incubo del campo di concentramento che egli evocava talvolta come un incubo che non era stato sognato, ma vissuto giorno dopo giorno, aveva il duplice senso del destino che schiaccia ogni cosa e delle risorse inesauribili che gli uomini possono trarre da se stessi nella lotta contro di esso. Alla realtà degli incubi si può sempre contrapporre una realtà diversa, ricca di senso e felice.
 

Così, anche in seguito, il richiamo ai temi esistenzialistici aveva una portata, questa sì, tutta positiva, di ampliamento costante dell’orizzonte culturale, di comprensione dell’epoca nei suoi documenti filosofici, scientifici, letterari e artistici nella misura in cui in questi documenti l’epoca si apre nella sua drammaticità, ma anche nella sua ricchezza interna di sviluppi possibili, di signi-ficati da connettere, di direzioni da cogliere, da riprendere, da tramandare.
 

Nel 1965 egli volle raccogliere sotto il titolo di Relazioni e significati i saggi che riteneva fra i più indicativi di un periodo compreso tra il 1946 e il 1964. Ad essi converrà riandare per rendersi conto, in primo luogo, di un atteggiamento, di uno stile che ha ragioni profonde nella personalità di Paci.
 

In questo atteggiamento vi era, più aspra e più forte di quanto forse Paci stesso si rendesse conto, una polemica contro quella che potremmo chiamare semplicemente: la ristrettezza della mente. L’angustia intellettuale. Il sostenere qualcosa che può anche essere fondamentalmente giusto, ma il sostenerlo angustamente. Senza capire che ci sono anche altre istanze. Che non si può schernire nulla o quasi nulla. Che è necessario, comunque, cercare di comprendere.
 

Esattamente in questo punto le sue idee, il suo modo di intendere la filosofia si fondono inestricabilmente con il suo tratto umano, con il suo entusiasmo comunicativo –  il fascino delle sue lezioni di un tempo!
 

E del resto questo stesso atteggiamento si trova all’origine della sua così caratte-ristica tendenza alle «mediazioni culturali», che conferisce alla sua opera un’impronta di eclettismo. Esse vennero, di volta in volta, aspramente contrastate.
 

Ai tempi del «ritorno a Husserl» questi contrasti non avevano, francamente, alcun peso. Si è sempre parlato, in rapporto a Paci, di un irrazionalismo latente, di uno spirito, in ultima analisi, ostile alla scienza. Ciò destava al massimo un lieve sorriso. Allora, intorno a lui, si aveva l’impressione che qualcosa si fosse messo velocemente in moto, che fosse stato acquisito un «punto di vista» che consentiva di gettare lo sguardo a ventaglio sulla cultura e sulla realtà seguendo il movimento dell'una e dell’altra. Una prospettiva era stata aperta: nel suo punto focale il marxismo si presentava come il passo necessario e decisivo.
 

Che non si potesse restare entro i limiti ideologici della filosofia di Husserl, fu ben presto per Paci cosa evidente. Il suo progettato commen-to alla Crisi delle scienze europee divenne la storia di un percorso che conduce al marxismo. Non è certo un caso che l’opera in cui questo passo viene compiuto – Funzione delle scienze e significato dell’uomo (1963) –  sia la sua opera più impegnativa sul piano filosofico e, nello stesso tempo, la sua opera più limpida e chiara.
 

Nella visione marxista di Paci, era importante il richiamo alla soggettività –  alla soggettività storicamente inte-sa come costitutiva di valori, come soggettività concretamente determinata che pone, nelle condizioni sempre nuove dello sviluppo, un orizzonte aperto di fini. Perciò egli ritenne di poter riprendere la tematica husserliana del «mondo della vita» come terreno a partire dal quale ogni sviluppo filosofico e scientifi-co deve essere ripensato e ricompreso, in una reinterpretazione capace di connettere il richiamo ad una realtà storica soggiacente ad ogni co-struzione teorica con l’accento posto sulle determinazioni materiali che condizionano l’operare soggettivo in uno sviluppo sociale attraversato da parte a parte da una conflittualità storica.
 

Non c’è dubbio che, in questa prospettiva, tutti i momenti che avevano contrassegnato l’itinerario filosofico di Paci trovarono la loro sintesi più felice e nettamente percepibile. Nell’insistenza sul problema dei fini riecheggiavano, in un nuovo contesto, i motivi neokantiani della sua giovinezza; così come la concezione della soggettività che andava proponendo configurava una concezione del marxismo come filosofia in progresso che, in linea di principio, non può irrigidirsi in formule, in chiusure settarie, in atteggiamenti culturali, teorici e politici precostituiti. I temi materialistici sbarravano la strada alla retorica della «vita dello spirito». Ma la direzione in cui questi temi venivano ripresi manteneva aperto come problema tutto ciò che sotto questo titolo poteva essere ricondotto.
 

Poi venne il ‘68. Questo enorme serbatoio di energia sociale e culturale che deflagra diventa per Paci la prima effettiva occasione per misurare fino in fondo, come filosofo, come intellettuale, il proprio rapporto con la realtà. Al ‘68 si doveva aderire, e non si poteva non aderire appassionatamente. Tutti ricordano l’esplosiva passione di Paci in quegli anni. Tutti gli studenti in fermento lo hanno amato allora.
 

Il problema difficile era comprendere passo dopo passo che cosa realmente stesse accadendo, quali fossero le tendenze dello sviluppo: le modificazioni che andavano via via producendosi nella società nel suo complesso e nell’istituzione universitaria in particolare; quindi nel ruolo dell’intellettuale, nel suo rapporto con la politica. Si imponevano  scelte strettamente subordinate ad un’analisi della realtà che non può essere, in certo senso, fatta da soli; che non può essere dedotta, nemmeno dal marxismo. L’adesione al ‘68 non poteva in nessun caso essere un errore. Dopo, invece, ogni errore diventava possibile se non si riusciva a cogliere, nell’insieme del movimento, una direzione. O anche più d’una, ma in ogni caso qualche direzione.

Istanze dei tempi nuovi

Paci seguì il movimento successivo con incertezze crescenti. Da un lato veniva meno, sotto l’urto delle cose, un’immagine di intellettuale con la quale si era sempre identificato, ma che non corrispondeva probabilmente più alle istanze dei tempi nuovi. Dall’altro, egli fece ogni sforzo per capire e valutare. Ma per molti aspetti questa realtà nuova doveva apparirgli indecifrabile. Aveva compreso con chiarezza che non si poteva essere apologeti acritici del mito di una nuova sinistra. Tuttavia, una strada per la ricostruzione di un momento organico di raccordo tra cultura e società, tra istituzioni e figure istituzionali da un lato e movimento sociale dall’altro, si perdeva forse per lui come si perdono i sentieri nel bosco Ciò che alla fine ricercò appassionatamente –  pur nelle condizioni tragiche in cui si svolse la sua esistenza negli ultimi anni – fu il mantenimento di un legame saldo, fondato sulla parola viva, sull’insegnamento, con i suoi studenti, con i giovani.

 

Giovanni Piana