- LA MUSICA CONTEMPORANEA STATUNITENSE: SUOI ELEMENTI FENOMENOLOGICI
- Cesare Natoli, Il suono dell’anima Musica e metafisica nella riflessione filosofica e teologica, Aracne Editore.
- La musica nel pensiero pitagorico - Enciclomedia - diretta da Umberto Eco
- C'era una volta la metrica
- Violin in action
- L'erranza della domanda
- Gesto, suono e corpo. Sul ruolo della mano nell'espressione della musica
- Tra Monaco e Gottinga. Un capitolo di storia della fenomenologia
- «Mutua sintonia», intersoggettività e «vivido presente». La filosofia della musica di Alfred Schütz
- Metamorfosi e musica in fenomenologia
- Kant e la musica
- La voce che trascende Studio sulla vocalità nelle Baccanti di Euripide
- In cammino per un sentiero storico-filosofico della musica - Dal mondo antico al Medioevo
- Il sentimento del suono L'espressività musicale nell'estetica analitica
- Il Suono come Metafora. Da 4'33" ai fumetti come spartiti per i soundscapes
- ESPRESSIVITÀ ED EMOZIONE NELL'ESPERIENZA MUSICALE ORIENTAMENTI TEORICI NEL DIBATTITO ANALITICO
- L'accadere del suono. Musica, significante e forme di vita
- Consonanza e dissonanza - Teoria armonica e percezione musicale
- "Vibrano intese segrete". Genesi ed estetica del suono nel Prometeo di Luigi Nono
- Federico Capitoni La verità che si sente La musica come strumento di conoscenza
- Daniele Dazzan - MUSICA COME GIOCO - note semiminime
- UN INCONTRO MANCATO. MARIUS SCHNEIDER E LA CULTURA ITALIANA
- Aspetti timbrici in musica e in musicoterapia
- Marrocu, Recensioni Filosofia della musica Giovanni Piana Guerini, Milano, 1991 - seconda edizione, giugno 2013
- Gli albori della canzone napoletana
- La classificazione del genere musicale FuJaBoCla: un nuovo genere
- Ecomusicology: a key to understand human harmony
- Accezioni e rifocalizzazioni del simbolismo musica
- L'ESTETICA MUSICALE DI G.W. LEIBNIZ
- Arte e fenomenologia
- Costruire l'oggetto, costruire il soggetto: la via lunga dell'analisi auditiva
- "Echi di buco nero": il corpo, la musica e l'esperienza delle droghe in Altri libertini
- Intorno al grido. Appunti su filosofia e musica
- Etnografia e design acustico in una prospettiva di antropologia museale
- Il tardo stile di Beethoven
- La "cosa materiale". Tra esperienza e conoscenza nel secondo volume delle Idee di Edmund Husserl
- Musica Acusmatica
- Microtensioni (II). Note per una semiotica dell'udibile
- LA CONCEZIONE DEL TEMPO NELLA MUSICA CONTEMPORANEA
- IL DESIGN ACUSTICO FRA MUSEI E NATURA
- ENCICLOMUSIA
- La musique et ses mondes
- Ecoute toucher son : pour une sémiotique du temps
- Une hypothèse connexionniste sur la métrique orale
- Observations about music and decentralized environments
- Rebecca West Today: Contemporary Critical Approaches
- The cultural role and communicative properties of scientifically derived compositional theories
- Intersubjectivity, time and social relationship in Alfred Schutz's philosophy of music
- Influences of phenomenology: James tenney's theory
- A friendly reminder: get used to the unheard not to end up devoured
- Music, Liturgy and Communication
- Artistic Education: Meanings, Dynamics, Developments, with Particular Reference to the Musical Education
- The philosophy of music in the 20th century
- Movement in Music. An Enactive Account of the Dynamic Qualities of Music