Archivio di Giovanni Piana

«Sapientia est scientia felicitatis» Leibniz
  • Home
  • English&Español
  • Pensiero e opere
  • Integrazioni
  • Suoni
  • Immagini
  • Lezioni
  • Privacy
Raccolte di saggi
  • Filosofia dell'esperienza
  • Epistemologia
  • Metafisica
  • Filosofia dell'immaginazione
  • Filosofia della musica
  • Saggi su Husserl e sulla fenomenologia
  • Commenti a Wittgenstein
  • Commenti a Hume
  • Commenti a Schopenhauer
  • Saggi su Lukács
Collegamenti
  • Dipartimento di Filosofia - Unimi
  • Spazio Filosofico (2016-oggi)
  • Spazio Filosofico (2007-2016)
  • De Musica (2011-oggi)
  • De Musica (1997-2010)
  • Il Dodecaedro (collana di libri in digitale)
  • Archivio Husserl a Lovanio
  • Archivio Husserl a Colonia
  • Archivio Husserl a Parigi
  • Archivio Husserl a Friburgo
  • The Open Commons of Phenomenology
  • Phenomenological Reviews
  • Phenomenology Lab
  • Call for papers in filosofia (aperte ora)

Filosofia dell'immaginazione

La notte dei lampi - I. Il lavoro del poeta. Saggio su Gaston Bachelard

Giovanni Piana

La notte dei lampi - Quattro saggi sulla filosofia dell'immaginazione, I, Il lavoro del poeta. Saggio su Gaston Bachelard

 

icon La notte dei lampi - Parte I (315.45 kB) (pp. 73)

Su questo testo vedi:

Angela Ales Bello. La filosofia dell'immaginazione

Remo Bodei. Nota su La notte dei lampi di G. Piana

Un ricordo di Valter Binaghi

 

Leggi il testo completo

 

La notte dei lampi - II. L’immaginazione sacra. Saggio su Ernst Cassirer

 

Ernst Cassirer


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ernst Cassirer

 


 

icon La notte dei lampi - Parte II (716.5 kB) (pp. 97)



 

Leggi il testo completo

 

La notte dei lampi - III. Colori e suoni

icon La notte dei lampi - Parte III (553.55 kB)

 

 

Leggi il testo completo

 

La notte dei lampi - IV. Riflessioni sul luogo

Fotografia di G.P.

foto di G. P.

icon La notte dei lampi - Parte IV (196.11 kB)


Leggi il testo completo

 

Le regole dell'immaginazione e le procedure del lavoro onirico

Questo testo deriva da lezioni del corso «L’immaginazione» tenuto presso l’Università degli Studi di Milano nell’anno accademico 1979-1980.

Edizione digitale: 2004

icon Le regole dell'immaginazione e le procedure del lavoro onirico (898.06 kB) (pp.45)

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • Le regole dell'immaginazione
  • Sulla fantasticheria
  • Elogio dell'immaginazione musicale
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2
feed-image

Creative Commons License

This opera by Giovanni Piana and Università degli Studi di Milano is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

Template del sito originale Joomla creato da Ugo Eccli per il Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" (2011). Sito ripubblicato interamente come insieme di contenuti statici a cura di Ugo Eccli (maggio 2022).